Nulla da fare per i coniugi residenti in comuni diversi che richiedono l’agevolazione dell’esclusione da IMU su entrambi gli immobili, in quanto residenza anagrafica. Sin dal lontano 2012 (in vigenza…
Difesa tributaria
Bella vittoria del nostro Studio su un caso di IRAP riguardande un lavoratore autonomo che aveva demandato ad un soggetto esterno l’esecuzioni di lavori riguardanti la sicurezza sul lavoro. La…
Non sempre le situazioni di antieconomicità nella gestione d’impresa portano guai, ma sempre più spesso l’Agenzia delle Entrate si basa su queste per sfoderare accertamenti induttivi e tentare di recuperare…
Potrebbe essere capitato a tanti contribuenti: è stata pagata un’imposta in misura inferiore grazie a una agevolazione comunale (il classico caso può essere quello della vecchia ICI e i fabbricati…
Nuova pronuncia della Cassazione sulle fatture per operazioni soggettivamente inesistenti. Con l’Ordinanza n.15005 del 15 luglio 2020, gli ermellini hanno ribadito che non è sufficiente per l’Amministrazione provare che il…
L’inerenza dei costi dell’impresa è sempre stata oggetto di dibattito in sede giurisprudenziale. Normalmente, il principio di inerenza stabilisce che la condizione per poter dedurre un costo deve essere un…
Da un lato il Presidente del Consiglio del Ministri, Conte, ha annunciato (come ormai noto) una “potenza di fuoco” in aiuto delle imprese, rivelatasi poi un mero slogan: gli aiuti…
Si riporta di seguito il COMUNICATO STAMPA dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed e.c. in merito allo spot televisivo sullo scontrino elettronico. SPOT AGENZIA DELLE ENTRATE SU SCONTRINO ELETTRONICO, L’UNIONE GIOVANI…
L’Agenzia delle Entrate aveva emesso un accertamento nei confronti di un’ottica per accertare maggiori ricavi per circa 20.000 euro, sulla base dello studio di settore. La CTR Sicilia, in accoglimento…