L’IRFIS – FinSicilia ha introdotto un nuovo provvedimento per aiutare le piccole e medie imprese della Sicilia a fronteggiare l’emergenza economica provocata dalla pandemia di Covid-19.
Nello specifico, la misura è rivolta a tutte le piccole, medie e micro imprese con sede in Sicilia, operanti in tutti i settori produttivi, danneggiate dai disastrosi effetti economici provocati dall’epidemia, a condizione che abbiano già richiesto o che vogliano richiedere un finanziamento chirografario a tasso agevolato, della durata di almeno quindici mesi, di importo non superiore a 100.000 euro e con preammortamento (ovvero un lasso di tempo in cui il debitore è tenuto al pagamento della sola quota interessi e non anche di quella capitale come di solito avviene) concesso dalle banche o dagli intermediari finanziari abilitati, già previsto dal DL Liquidità; la misura si estrinseca nel concedere al contraente del finanziamento una ulteriore somma a fondo perduto del valore del 5%, per periodi di preammortamento fino a sei mesi; sino all’8% in caso di preammortamento di almeno dodici mesi.
L’IRFIS garantisce il buon fine dell’operazione fino ad esaurimento delle somme stanziate a copertura del fondo stesso; inoltre, trattandosi di una “procedura a sportello” che non prevede quindi particolari requisiti di accesso, lo Studio vi raccomanda di avviare il prima possibile la procedura di richiesta, invitando gli interessati a contattarci.