E’ iniziato il lavoro sui dichiarativi 2022 e la prima chiamata è per la dichiarazione IVA 2022. Da tale dichiarazione può emergere un risultato di credito oppure di debito. Come…
Fisco e contabilità
No, il titolo di questo articolo non è un nuovo gioco di “Squid Game”, ma poco ci manca: le stilettate inferte alle imprese dalla normativa collegata all’arcinoto virus, ne hanno…
La bozza del decreto “Sostegni-ter” inserisce ulteriori contributi a fondo perduto. In questo caso sono aiutati i commercianti al dettaglio, a patto che abbiano un codice ATECO che rientra in…
Sulla base di quanto stabilito dal recente “decreto fiscale” (che ha preceduto la Legge di Bilancio 2022), diventa più difficile utilizzare le prestazioni di lavoro autonomo occasionale. Queste prestazioni, si…
Ieri (30 dicembre 2021) è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2022, a poco più di 24 ore dalla fine dell’anno. Andiamo a vedere quali sono le novità più rilevanti…
Il contributo perequativo (di cui avevamo già parlato, click qui) è l’ultimo dei tre previsti dal decreto Sostegni-bis, dopo i cosiddetti “automatici” e “alternativi”. Questo contributo spetta ai soggetti residenti…
No, non si tratta del famoso succo da bere composto da arancia, carota e limone, ma nel nostro campo ACE è acronimo di “Aiuto alla Crescita Economica”. E’ una misura…
Molte aziende, anche sfruttando ormai le tecnologie informatiche (possibilità di vendita tramite marketplaces quali Amazon, possibilità di creare siti di e-commerce), hanno iniziato a vendere i propri prodotti a privati…