L’ennesimo contributo a fondo perduto collegato all’emergenza Covid è destinato alle imprese operanti in determinati settori, individuati dai seguenti codici ATECO: 56.10 – Ristoranti e attività di ristorazione mobile; 56.21…
Agevolazioni
Tra le tante agevolazioni per le imprese che sono state previste in questo anno, va menzionato il credito d’imposta per l’acquisto di carburante agricolo (e vale anche anche per il…
I decreti “Aiuti” hanno istituito un fondo finalizzato a riconoscere una indennità “una tantum” a favore di lavoratori autonomi e professionisti. Fino al 30 novembre è possibile predisporre le istanze…
No, il titolo di questo articolo non è un nuovo gioco di “Squid Game”, ma poco ci manca: le stilettate inferte alle imprese dalla normativa collegata all’arcinoto virus, ne hanno…
La bozza del decreto “Sostegni-ter” inserisce ulteriori contributi a fondo perduto. In questo caso sono aiutati i commercianti al dettaglio, a patto che abbiano un codice ATECO che rientra in…
Il contributo perequativo (di cui avevamo già parlato, click qui) è l’ultimo dei tre previsti dal decreto Sostegni-bis, dopo i cosiddetti “automatici” e “alternativi”. Questo contributo spetta ai soggetti residenti…
No, non si tratta del famoso succo da bere composto da arancia, carota e limone, ma nel nostro campo ACE è acronimo di “Aiuto alla Crescita Economica”. E’ una misura…
La legge di Bilancio per il 2021 ha previsto per quest’anno un parziale esonero dal versamento dei contributi previdenziali, con un limite massimo di 3.000 euro. Si tratta dei contributi…
Dal primo luglio 2020, benché sia passato un po’ in sordina e comunque si tratti di un’agevolazione che non permetterà di recuperare chissà quali grandi somme, è attivo il credito…