Nuovo contributo per ristoranti, bar, piscine, catering e organizzazione eventi

L’ennesimo contributo a fondo perduto collegato all’emergenza Covid è destinato alle imprese operanti in determinati settori, individuati dai seguenti codici ATECO:

  • 56.10 – Ristoranti e attività di ristorazione mobile;
  • 56.21 – Fornitura di pasti preparati (catering per eventi);
  • 56.30 – Bar e altri esercizi simili;
  • 93.11.2 – Gestione di piscine;
  • 96.09.05 – Organizzazione di feste e cerimonie.

La “finestra” per richiedere tale contributo è veramente piccola: il lasso temporale infatti va dal 22 novembre 2022 al 6 dicembre 2022.

CHI PUO’ RICHIEDERE IL CONTRIBUTO?

Si tratta di un contributo destinato alle imprese che sono state particolarmente colpite dall’emergenza Covid, infatti il requisito è abbastanza stringente: occorre aver registrato nel 2021 una riduzione dei ricavi di almeno il 40% rispetto al 2019. Si tratta in effetti di una riduzione notevole.

A parte ciò, gli altri requisiti principali e più comuni sono l’iscrizione al Registro delle Imprese, la sede legale/operativa in Italia e non essere in liquidazione.

COME FUNZIONA?

L’importo che sarà concesso non è determinabile. Infatti dipende da quante saranno le imprese a proporre l’istanza e a queste verrà distribuito l’importo stanziato per questo contributo, pari a 40 milioni di euro.

In particolare:

  • il 70% di questo importo (cioè 28 milioni di euro) sarà distribuito in parti uguali a tutte le imprese che avranno proposto istanza;
  • il 20% di questo importo (cioè 8 milioni di euro) sarà distribuito solo tra le imprese che nel 2019 avevano dichiarato ricavi per almeno 400.000 euro;
  • il 10% di questo importo (cioè 4 milioni di euro) sarà distribuito solo tra le imprese che nel 2019 avevano dichiarato ricavi per almeno 1.000.000 di euro.

E’ chiaro che quindi maggiore sarà il numero di istanze presentate, minore sarà l’importo che ciascuna azienda si vedrà bonificare nel conto corrente.

SEMPRE CON VOI

I nostri clienti che hanno avuto il calo di fatturato previsto per accedere al contributo, saranno contattati al fine di poter inviare la pratica entro il 6 dicembre. Tutti coloro che ancora non sono clienti e che volessero maggiori informazioni, possono contattarci tramite la pagina facebook (www.facebook.com/studiosollena) o tramite mail (ansollena@studiosollena.it)

 

 

 

 

Post correlati

Lascia il tuo commento Required fields are marked *

Da oltre 50 anni lo Studio Sollena si occupa prevalentemente di consulenza societaria, tributaria, del lavoro, legale ed elaborazione dati contabili. Per usufruire della nostra consulenza e dei nostri servizi contattaci tramite email, chat o social network. Avrai modo di verificare la competenza ed il rispetto della clientela che da decenni ci contraddistinguono.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza d’uso dei nostri visitatori. Nessun dato personale verrà trasmesso a terze parti per uso commerciale e qualunque visitatore potrà richiederne la cancellazione in qualunque momento. Leggi la nostra cookie policy