Bonus Sicilia CLLD: il golfo di Castellammare e la zona di Baucina sono tra i territori interessati

La regione siciliana ha aperto oggi (20 maggio 2022) lo sportello per la presentazione delle richieste per il Bonus Sicilia CLLD.

Si tratta di un contributo a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi aventi sede legale e/o operativa nei territori di diversi GAL (gruppi di azione locale) sparsi per il territorio della regione.

Sono compresi i seguenti GAL: golfo di Castellammare, Nebrodi Plus, Rocca di Cerere, Sicani, Terra Barocca, Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Terre di Aci, Eloro, Terre del Nisseno, Madonie, Metripoli Est, Etna, Etna sud.

Ad esempio, i comuni che fanno parte del GAL Golfo di Castellammare sono i seguenti: Alcamo, Ustica, Balestrate, Borgetto, Cinisi, Partinico, Terrasini, Trappeto. Quelli che fanno parte del GAL Metropoli Est sono i seguenti: Altavilla Milicia, Bagheria, Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Casteldaccia, Ciminna, Lercara Friddi, Mezzojuso, Misilmeri, Santa Flavia, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Come detto, i soggetti beneficiari sono le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi che devono avere sede legale e/o operativa in un territorio compreso nel GAL. Devono essere iscritte al Registro delle Imprese almeno al 31/12/2021 e non devono essere sospese o inattive. Devono inoltre avere un codice ATECO tra quelli compresi nel bando (i codici indicati sono tantissimi).

 

AGEVOLAZIONE

Le risorse disponibili sono pari a 20.400.000 euro. Il contributo è concesso nella misura massima di 5.000 euro per ciascuna impresa richiedente. Questo contributo è solo teorico, in quanto quello effettivo sarà determinato distribuendo le risorse assegnate a ciascun GAL a tutte le imprese che hanno presentato la richiesta. Ad esempio, al GAL del Golfo di Castellammare sono destinati 550.000 euro, mentre a quello Metropoli Est 533.333,20.

 

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Le istanze possono essere presentate fino alle ore 12.00 del 6 giugno 2022.

 

SEMPRE CON VOI

Volete presentare l’istanza? Volete sapere se il vostro codice ATECO vi permette di accedere? Volete sapere se il vostro comune rientra in un GAL? Volete ulteriori informazioni? Contattateci alla mail ansollena@studiosollena.it (daremo ovviamente priorità ai nostri clienti e ai nuovi clienti).

Post correlati

Lascia il tuo commento Required fields are marked *

Da oltre 50 anni lo Studio Sollena si occupa prevalentemente di consulenza societaria, tributaria, del lavoro, legale ed elaborazione dati contabili. Per usufruire della nostra consulenza e dei nostri servizi contattaci tramite email, chat o social network. Avrai modo di verificare la competenza ed il rispetto della clientela che da decenni ci contraddistinguono.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza d’uso dei nostri visitatori. Nessun dato personale verrà trasmesso a terze parti per uso commerciale e qualunque visitatore potrà richiederne la cancellazione in qualunque momento. Leggi la nostra cookie policy