Misura Straordinaria Liquidità – Irfis FinSicilia

Al fine di fornire immediato sostegno finanziario alle imprese siciliane, danneggiate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, la Regione Siciliana ha emanato, a valere sul Fondo Sicilia ex art. 2 L.r. 22 febbraio 2019 n.1, la Misura Straordinaria di Liquidità (MSL), ovvero concessione di contributi a fondo perduto sugli oneri per interessi e spese di istruttoria relativi a finanziamenti chirografari, assistiti anche da eventuale Fondo Centrale di Garanzia, della durata di almeno 15 mesi (di cui almeno 3 mesi di preammortamento) e di importo non superiori a 100.000,00 euro, concessi dal sistema bancario e/o dagli intermediari finanziari, alle imprese siciliane. 

DESTINATARI
Le micro, piccole e medie imprese aventi sede in Sicilia.
 
SETTORI ECONOMICI

Tutti i settori economici ammissibili al regime agevolativo di aiuti de minimis e nei limiti dei Regolamenti dell’Unione Europea. 
 

CONTRIBUTO

Fondo perduto (regime de minimis) in misura pari sino al 5% del finanziamento bancario erogato e sino ad un massimo di 5.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria.
 

CONDIZIONI

Le imprese beneficiarie dovranno dichiarare di aver subito danni economici dall’emergenza epidemiologica COVID-19, consistenti nella temporanea interruzione/riduzione dell’attività svolta. 

 
MODALITA’ DI EROGAZIONE

Nel rispetto dell’ordine cronologico con procedura a sportello e sino ad esaurimento delle risorse, il contributo sarà autorizzato-erogato dall’Irfis FinSicilia, dietro la presentazione della delibera di concessione del finanziamento da parte delle banche e/o degli intermediari finanziari iscritti all’albo e sarà erogato direttamente a tali soggetti.
 

COMMISSIONI DI GESTIONE
Per le attività connesse alla gestione della Misura è riconosciuto all’Irfis FinSicilia un compenso una tantum pari allo 0,50% dell’importo del finanziamento, che rimane a carico dell’impresa beneficiaria e che sarà trattenuto dalla banca o intermediario finanziario all’atto dell’erogazione e versato a Irfis.   

Per saperne di più, contattateci con i moduli di contatto o scrivendo alla mail ansollena@studiosollena.it
(in collaborazione con Sistemia Creative Business Solution)

Post correlati

Lascia il tuo commento Required fields are marked *

Da oltre 50 anni lo Studio Sollena si occupa prevalentemente di consulenza societaria, tributaria, del lavoro, legale ed elaborazione dati contabili. Per usufruire della nostra consulenza e dei nostri servizi contattaci tramite email, chat o social network. Avrai modo di verificare la competenza ed il rispetto della clientela che da decenni ci contraddistinguono.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza d’uso dei nostri visitatori. Nessun dato personale verrà trasmesso a terze parti per uso commerciale e qualunque visitatore potrà richiederne la cancellazione in qualunque momento. Leggi la nostra cookie policy