La Corte di Giustizia UE, con una sentenza dello scorso aprile 2021, ha ribadito che le sanzioni tributarie non possono essere applicate in modo automatico, ma bisogna assicurarsi che non…
Difesa tributaria
In un momento in cui i giudici della Cassazione sembrano aver preso la via che favorisce quasi sempre le ragioni del fisco piuttosto che quelle dei contribuenti, fa clamore una…
Non finiremo mai di sensibilizzare i nostri clienti che hanno un magazzino di merci (o materie prime, semilavorati, etc) alla corretta individuazione delle giacenze di fine anno, ogni anno; è…
Come noto, l’IMU è l’imposta su possesso di immobili (di fatto, una patrimoniale) che si paga ai Comuni in due rate annuali, a giugno e a dicembre. La normativa che…
Degli accertamenti TARI, in particolare quelli del Comune di Partinico, abbiamo scritto qualche giorno fa (cliccate qui). Dell’argomento abbiamo parlato in diretta su Radio Amica, storia emittente locale. Potete trovare…
Per discutere degli accertamenti TARI del Comune di Partinico (ne abbiamo già trattato, cliccate qui), nonché di tutti i comuni in generale, saremo in diretta domani, venerdì 26 febbraio, alle…
Molti cittadini di Partinico hanno ricevuto nei primi giorni del 2021 degli accertamenti TARI riguardanti gli anni 2015 e 2016. Il Comune prova a recuperare le somme degli anni in…
A chi non è capitato di non riuscire ad incassare un credito commerciale dopo aver emesso la regolare fattura? Il problema è che con l’emissione della fattura, scatta la cosiddetta…
In alcuni tipi di attività, le percentuali di sfrido delle materie prime possono essere molto rilevanti. Nel caso degli accertamenti induttivi, bisogna tenere conto di questi sfridi, come sottolineato dalla…
Ci ha provato, l’Agenzia delle Entrate. Il committente di un appalto aveva ricevuto una fattura che non aveva ancora pagato: proprio in ragione del mancato pagamento, secondo i funzionari dell’Agenzia,…