Molte aziende, anche sfruttando ormai le tecnologie informatiche (possibilità di vendita tramite marketplaces quali Amazon, possibilità di creare siti di e-commerce), hanno iniziato a vendere i propri prodotti a privati…
Fisco e contabilità
Vi ricordiamo che lo scorso 31 agosto è terminato il lungo periodo di sospensione determinato dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19. Pertanto entro il 30 settembre 2021, bisogna pagare tutte le…
La legge di Bilancio per il 2021 ha previsto per quest’anno un parziale esonero dal versamento dei contributi previdenziali, con un limite massimo di 3.000 euro. Si tratta dei contributi…
Ci siamo! Il lunghissimo periodo di moratoria delle attività di accertamento e riscossione, iniziato il lontano 8 marzo 2020 e di volta in volta rinviato, è terminato. Da due giorni…
Molto spesso i contratti di locazione si interrompono, prima del decorso della loro natura scadenza, per volontà delle parti che decidono di mettere fine anzitempo al rapporto. Diventa a questo…
I nuovi contributi a fondo perduto del decreto Sostegni-bis stanno creando tanta attesa, ma come sempre daranno solo una piccola boccata d’ossigeno alle imprese e non serviranno certo a sanare…
Un’altra previsione del decreto sostegno (DL 41/2021) di cui si è tanto già discusso è lo stralcio delle cartelle di pagamento. In realtà si tratta di ben poca cosa, da…
Un’altra misura di aiuto prevista dall’ultimo decreto sostegni (D.L.41/2021) è la definizione degli avvisi bonari relativi ai periodi 2017 e 2018. Per intenderci, gli avvisi bonari sono quelli che riguardano…
Alla fine la montagna ha partorito il topolino. Dopo un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato il decreto legge 41/2021 che disciplina i nuovi aiuti elargiti per fronteggiare la…
Dal primo luglio 2020, benché sia passato un po’ in sordina e comunque si tratti di un’agevolazione che non permetterà di recuperare chissà quali grandi somme, è attivo il credito…