Come di consueto, il 30 novembre è la data in cui scade il pagamento della seconda rata dell’acconto delle imposte (imposte sui redditi, irap, contributi previdenziali, etc); tale seconda rata…
Fisco e contabilità
Aggiornamento: la scadenza del contributo è stata prorogata al 15 dicembre 2020. Previsto dal “Decreto Agosto” (D.L.14 agosto 2020, n.104), il Bonus Ristorazione è adesso operativo: è possibile presentare le…
Qualche giorno fa avevamo avvisato dell’imminente ripresa dell’attività di riscossione da parte degli agenti per la riscossione, dal momento che era in scadenza il termine per la sospensione, fissato inizialmente…
A Partinico, la Commissione Straordinaria nominata lo scorso luglio (per via delle infiltrazioni mafiose nel precedente consiglio) delibera delle agevolazioni straordinarie per le imprese che hanno subìto la chiusura forzata…
E’ il momento di rispolverare gli scudi e imbracciarli. Benché la situazione di emergenza da “Covid-19” risulti da più parti preoccupante e lo stato di emergenza nazionale sia stato prorogato…
Il prossimo 16 settembre bisogna riprendere i pagamenti sospesi durante il lockdown, quali ad esempio i versamenti iva di marzo, l’iva mensile di aprile e maggio o i contributi previdenziali…
Il “decreto rilancio” (D.L.34/2020) ha previsto due crediti d’imposta per le spese sostenute per l’adeguamento degli ambienti di lavoro, la sanificazione, l’acquisto di dispositivi di protezione, volti a contrastare la…
Il contributo a fondo perduto di cui all’art.25 del Decreto Rilancio, D.L.34/2020, di cui vi avevamo già parlato qui, spetta ai soggetti localizzati in Comuni colpiti da eventi calamitosi, a…
Capita ormai spesso il caso concreto in cui due coniugi che hanno uno o più figli a carico si trovino in questa situazione: uno svolge attività di lavoro autonomo (o…
Dal prossimo mercoledì 1° luglio 2020, la soglia per la circolazione dei contanti si ridurrà dagli attuali 3.000 euro a 2.000 euro. Per la precisione a 1999,99 euro, in quanto…