Canoni di locazione e coronavirus

Molti clienti ci hanno chiesto come comportarsi nei casi in cui non riescano a pagare il canone di locazione o, dall’altro lato, nella veste di proprietari, non riescano a incassare i canoni di affitto. Ebbene, per il codice civile (vedasi in particolare gli articoli 1218 e 1256), il conduttore può ritenersi non responsabile dell’inadempimento contrattuale a causa della crisi. In questo caso i proprietari degli immobili si trovano davanti la scelta di accettare una riduzione o meno. In realtà non esiste alcuna norma che autorizzi il conduttore a sospendere il pagamento del canone, per cui la soluzione va cercata di comune accordo. In ogni caso il locatore non può addebitare interessi moratori o altri importi a titolo di penale e/o risarcimento del danno, vista la situazione di emergenza.

 

Post correlati

Lascia il tuo commento Required fields are marked *

Da oltre 50 anni lo Studio Sollena si occupa prevalentemente di consulenza societaria, tributaria, del lavoro, legale ed elaborazione dati contabili. Per usufruire della nostra consulenza e dei nostri servizi contattaci tramite email, chat o social network. Avrai modo di verificare la competenza ed il rispetto della clientela che da decenni ci contraddistinguono.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l’esperienza d’uso dei nostri visitatori. Nessun dato personale verrà trasmesso a terze parti per uso commerciale e qualunque visitatore potrà richiederne la cancellazione in qualunque momento. Leggi la nostra cookie policy