Sembra un tira e molla, una storia infinita, un gioco casuale, ma la soglia del limite dei contanti sembra non avere pace.
La soglia era scesa a 1.000 euro dal 1° gennaio 2022, nel senso che i pagamenti per contanti erano ammessi fino a 999,99 euro, mentre dai 1.000 euro in poi scattava l’obbligo dell’utilizzo di strumenti tracciabili, pena violazione della normativa antiriciclaggio.
Ebbene, ora si torna a 2.000 euro per effetto di un emendamento approvato al decreto Milleproroghe. In realtà si andrà sempre a 1.000 euro, ma non adesso: ciò avverrà dal 1° gennaio 2023. Una notizia positiva è che la modifica ha effetto anche su eventuali violazioni commesse nel 2022, nel periodo in cui il limite era sceso a 1.000 euro: infatti, per il principio del favor rei, eventuali trasferimenti di denaro sopra la soglia (ma chiaramente entro quella dei 1.999,99) non saranno punibili.